Appunti Reti: Slide 81 I protocolli determinano come sono fatti i pacchetti e come devono essere spediti Devono avere un linguaggio comune Il pacchetto è rimasto lo stesso, però lasciando un paio di byte liberi per poter inserire aggiornamenti Lavorare per strati (layer) è fondamentale Slide 82: Ogni voce è autonoma, ed posso implementare l'efficenza per ogni punto (indipendentemente da gli altri) Slide 83: Rete internet è una serie di protocolli autonomi Slide 86: Livello ISO OSI 5 Livelli (in realtà 7 ma due non sono mai stati utilizzati) Si parte dall'alto Livello applicativo: - Siamo noi, viaggiamo sulla rete etc - SMTP: invio mail - DNS: Conversione Dominio a IP - FTP: Trasferimento di file Livello Trasporto: è il livello più complicato, perchè deve vedere se il pacchetto è corrotto, quanto aspettare, etc due problemi: - se aspetto troppo poco magari richiedo ritrasmissioni di un pacchetto che sarrebbe arrivato poco dopo e poi magari ricevo due pacchetti - se aspetto troppo perdo tempo Livello Networking: è il livello dell'instradamento Livello Link e Fisico: non li vediamo I tre livelli sono stati migliorati entrambi (ma non assieme), se ottimizzo il livello transport non devo modificare il livello network, application, etc... Il livello sopra se ne sbatta di quello sotto Slide 88: Encapsulation Se devo spedire 1000 Byte spedisco in realtà 1100 Byte (100 Byte per il controllo se pacchetto andato a buon fine) Message: il dato vero e proprio Header: ha le informazioni di controllo Segment = Header + Message Poi dopo si aggiunge un Header di Rete Hn al livello Network E formi il data gram Poi anche il Link aggiunge un header Hi Infine il frame (l'insieme di tutti questi pezzi) viene inviato Il router non ha bisogno di tutti i livelli, lui controlla se il pacchetto arriva bene. Il router controlla se il frame è arrivato correttamente, poi lavora solo sul network, guarda l'ip di destinazione e invia all'ip corretto. Del resto se ne sbatte La destinazione fa il l'opposto della sorgente, ad ogni livello toglie qualcosa man mano che sale di livello. Ogni livello controlla il proprio header. Slide 91: Arpanet non era molto sicura, però internet doveva esserlo. Slide 92: Virus: si auto replica Worm: si auto replica per creeare botnet SYN: durante l'handshaking non si manda il terzo pacchetto di conferma, quindi il server rimane in una sitauzione di append che lasciano consumare un po' di risorse al server Sniffing: ascolatare una comunicazione tra host Spoofing: far finta di essere un altro host Finito Pacco Slide 1: Slide 2: P2P migliore che client server Slide 4: