diff --git a/Sistemi_Operativi_2/Esame/EsempioEsame.md b/Sistemi_Operativi_2/Esame/EsempioEsame.md
index b5c72198da7bc3396ddb072f856429044ea7df5c..205103a79bd0d1bfc8eb440c6c3058c136512ce0 100644
--- a/Sistemi_Operativi_2/Esame/EsempioEsame.md
+++ b/Sistemi_Operativi_2/Esame/EsempioEsame.md
@@ -237,4 +237,34 @@ La parity addittiva avrebbe fatto la lettura di tutte le strip vecchie della str
 Quindi in questo caso di b[0], b[2], e b[4]. Per un totale di 5 letture
 e 2 scritture, ovvero la strip da modificare e la strip di parità.
 
-Invece la parity sottrattiva usa solo due letture e due scritture.
+Invece la parity sottrattiva usa solo due letture e due scritture per ognuna delle
+strip da modificare.
+
+**Domanda 6:**
+
+Si consideri uno schema di indirizzamento CHS in cui sono utilizzati 8 bit per il
+numero di cilindri, 6 bit per il numero di testine,
+e 10 bit per il numero di settori per
+traccia.
+
+Si converta l'indirizzo LBA 11400145 in notazione CHS (C,H,S).
+Mostrare i calcoli (non farlo equivale a subire una penalizzazione nel punteggio).
+
+**Risposta:**
+
+Per prima cosa trasforiamo il numero di bit in numero totale di
+cilindri, testine e settori.
+
+$N_C = 2^{8} =256$
+
+$N_H = 2^{6} =64$
+
+$N_S = 2^{10} =1024$
+
+Ora possiamo effettuare la conversione da LBA a CHS.
+
+$c = LBA / (N_H \times N_S) \rightarrow 11400145 / (64 \times 1024) = 173$
+
+$h = (LBA / N_S) \mod N_H \rightarrow (11400145 / 1024) \mod 64 = 60$
+
+$s = (LBA \mod N_S)+1 \rightarrow (11400145 \mod 1024)+1 = 978$